Se hai un “cimitero” di flaconi in bagno, non sei sola. Le creme lavorano soprattutto in superficie; ma molte dinamiche dell’invecchiamento cutaneo si giocano nel derma. Qui la luce rossa/NIR può dare una mano, grazie a un meccanismo diverso da qualunque cosmetico.
Superficie vs profondità
-
Topici: agiscono perlopiù fino allo strato corneo/epidermide.
-
Derma (1–4 mm): collagene, elastina, microcircolo.
-
LED rosso/NIR: penetrazione maggiore e segnali biologici pro-riparativi (ATP, modulazione ROS/NO)
Cosa puoi aspettarti (realisticamente)!!!!!
Studi clinici su fotoringiovanimento LED riportano miglioramenti misurabili di:
-
Rughe fini e texture;
-
Elasticità;
-
Luminosità e tono
I risultati non sono istantanei: servono settimane di costanza (8–12)
Quando ha senso cambiare approccio
-
Se le creme “da sole” non bastano;
-
Se cerchi non-invasivo e senza aghi;
-
Se vuoi qualcosa che dialoghi con la fisiologia (non solo copra)
Protocollo tipo (orientativo)
-
4–5 sessioni/sett., 10 min per area, 8–12 settimane;
-
Proteggi gli occhi; non usare su pelle lesa o se sei fotosensibile;
-
SPF di giorno, skincare essenziale la sera (SIERO DURANTE , CREMA DOPO)
FAQ
La luce fa “male” con uso prolungato?
Nei parametri corretti, LED rossi/NIR hanno buon profilo di sicurezza; segui linee guida e usa protezione occhi
Si possono combinare crema e luce?
Sì. La PBM non sostituisce la skincare; la potenzia lavorando a un livello diverso
Quali lunghezze d’onda cercare?
Range più studiati: ~630–670 nm (rosso) e ~810–850 nm (NIR)
Pronta a passare dalla superficie alla sostanza? Scopri Lumiwand™ e il kit di avvio in 12 settimane.